
Un tempo monastero, oggi headquarters
I Jacoby Studios nel centro storico di Paderborn dimostrano come sia possibile combinare in modo efficace e armonioso architettura storica e moderna: la nuova sede di TAP Holding, azienda leader nel settore delle forniture per artisti e dei prodotti per il fai-da-te, è stata integrata da David Chipperfield Architects nelle componenti classificate di un ex convento cappuccino del XVII secolo.
Oggi si presenta come un insieme di edifici dinamici e ricchi di contrasti, premiati tra l'altro con il Premio di Architettura NRW 2021 e nominati per il principale premio europeo Mies van der Rohe.

Il monastero, utilizzato come ospedale dal 1841 e pesantemente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato sottoposto a numerosi interventi di ricostruzione nel corso del dopoguerra, in seguito ai quali il patrimonio edilizio esistente è stato fortemente deformato e solo poche parti del tessuto edilizio storico erano ancora visibili. Secondo il progetto di David Chipperfield Architects, le vecchie componenti del monastero - la cappella, il chiostro, l'ala orientale dell'edificio e le cantine storiche - sono state riportate alla luce e integrate nel concetto architettonico generale.
I nuovi edifici, con le loro facciate lineari e razionaliste, seguono ora la logica strutturale dell'ex complesso monastico e formano un efficace contrasto con la vecchia muratura. I visitatori degli Studi Jacoby entrano nel complesso attraverso il cancello d'ingresso storico e l'ex cappella e attraversano un cortile per raggiungere il foyer a due piani della sede centrale, inondato di luce, incassato tra le pareti dell'antica sacrestia.
Il piano terra della sede aziendale contiene le aree accessibili al pubblico, mentre i piani superiori ospitano i moderni uffici dell'azienda.
Anche le aree sanitarie proseguono il concetto lineare e minimalista dell'installazione: le placche di scarico extrapiatte TECEnow si inseriscono armoniosamente nelle strutture architettoniche con il loro design purista e discretamente elegante, mentre i moduli WC TECEprofil garantiscono una il massimo della funzionalità.
