Interazioni di comunicazione
I componenti del sistema possono comunicare e interagire tra loro. Ad esempio, il sistema di riscaldamento a pavimento del bagno funziona in combinazione con sensori di pavimento e termostati ambiente per garantire la temperatura ideale e confortevole. Quando la pompa di calore reversibile è in modalità raffrescamento, il termostato ambiente rileva l’umidità della stanza e calcola la temperatura del punto di rugiada.

Unità di controllo centrale
L'unità di controllo centrale può essere trasformata anche nel sistema di controllo TECEfloor Smart Home, attraverso il quale è possibile configurare facilmente il termostato ambiente e il nuovo modulo di commutazione. Il modulo di commutazione può controllare (accendere e spegnere) una vasta gamma di dispositivi in base all’orario, alla temperatura o al punto di rugiada. Ad esempio, è possibile impostare (accendere e spegnere) la pompa di circolazione o l’illuminazione in base all’orario, attivare una superficie riscaldata elettricamente in base alla temperatura oppure avviare il deumidificatore in caso di umidità elevata.
APP TECE Smart Comfort
Il sistema di controllo domotico TECEfloor Smart Home può essere collegato e gestito tramite rete wireless all’app TECE Smart Comfort o a comuni dispositivi a comando vocale. I dispositivi collegati (associati) possono essere facilmente controllati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento tramite l’estensione mobile di queste unità di controllo centrali, mentre l’interfaccia utente intuitiva rende la configurazione più semplice e intelligente. Allo stesso tempo, la tecnologia di crittografia esistente garantisce anche la sicurezza e l’affidabilità della trasmissione dei dati.
Riscaldamento a pavimento in un sistema completo

Realizzare un impianto di riscaldamento radiante a pavimento, a parete o a soffitto, è un'equazione con molte variabili e bisogna essere certi di avere un interlocutore all'altezza. Il vantaggio di affidarsi ad un produttore in grado di proporre un sistema completo? La certezza che ogni singola parte sia della massima qualità e che tutto si combini nel modo ottimale per garantire il miglior comfort abitativo e la migliore efficienza energetica, non solo oggi, ma anche in futuro.
Ecco perché TECE offre una gamma completa di tubi per il riscaldamento, pannelli radianti, collettori e accessori per l'installazione, tutto da un unico fornitore: coordinati e compatibili al cento per cento.
La grande versatilità dei sistemi radianti TECE rappresenta un'ottima soluzione sia per gli edifici nuovi che nelle ristrutturazioni, e permettono di operare sia in fase di riscaldamento che di raffrescamento, garantendo sempre il giusto comfort.
Qualità fin nei minimi dettagli
Tutti i componenti del sistema di riscaldamento TECEfloor sono accuratamente selezionati e testati per garantire una compatibilità al 100%.
Cosa dice la normativa?
La norma UNI EN ISO 11855, dal titolo "Progettazione dell'ambiente costruito - Progettazione, dimensionamento, installazione e controllo dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati", afferma che "tramite un sistema radiante è possibile raggiungere lo stesso livello di comfort ottenibile con sistemi tradizionali convettivi, con minori perdite di energia." Questo principio è perfettamente in linea con le Direttive Europee in termini di efficienza energetica degli edifici.
Le altre norme di riferimento per la progettazione e la posa dei sistemi radianti, sempre in evoluzione, sono le seguenti:
- UNI EN 1264: Progettazione, calcoli, prove e installazione di sistemi annegati (pavimento, parete, soffitto) in riscaldamento e raffrescamento;
- UNI EN 14037: Pannelli radianti sospesi per riscaldamento e raffrescamento;
- ISO 18566: Progettazione, calcoli e installazione di sistemi a soffitto appesi, in riscaldamento e raffrescamento;

Silver Line Quality
"Silver Line Quality" è lo standard qualitativo TECE per il sistema di riscaldamento radiante. Il sigillo di qualità SLQ, per le parti di distribuzione acqua e funzionali, assicura che tutti i componenti siano abbinati tra loro e che l'operatività sia garantita per tutte le singole combinazioni. Tutti i componenti con marchio SLQ del sistema TECEfloor sono sottoposti a rigorosi test nel laboratorio interno TECE. Qui vengono testati, ad esempio, oltre 150 raccordi a compressione con tutti i tipi di tubi, in 5.000 passaggi, per verificarne il comportamento in caso di variazioni anomale di temperatura.
Sicurezza testata DIN
I test indipendenti danno sicurezza, ecco perché TECE e TECEfloor partecipano al programma di certificazione per la conformità dei tubi in plastica e multistrato per il riscaldamento radiante ad acqua calda ed il collegamento ai radiatori. Tubi e raccordi vengono certificati da un istituto indipendente e testati individualmente e nel sistema ogni sei mesi. Potete trovare tutti i certificati DIN CERTCO sul sito www.dincertco.tuv.com
Quali sono i vantaggi di diventare un Installatore Qualificato?

Sei un installatore di sistemi di riscaldamento e vuoi ottenere la Qualifica secondo la norma UNI 11741:2019? La norma, scritta dal Consorzio Q-RAD, che riunisce le più importanti aziende italiane nel settore del riscaldamento e raffrescamento radiante, definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per gli installatori di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura.
Chiedi maggiori informazioni sul prossimo corso di Qualificazione, scrivendo una mail a mkt@teceitalia.com.
HAI DOMANDE?
Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prodotti, servizi o rivenditori?